News

Insieme per l’Ucraina: Albinea solidale

Nell’affrontare il momento storico attuale e le sue contingenze, causate in parte dalla guerra in Ucraina, Casa Betania è privilegiata dal territorio in cui è situata, dalla rete di persone che la sostengono volontariamente e quotidianamente, dalla Vocazione all’accoglienza che da sempre la contraddistingue come Casa per chi non ha una famiglia o l’ha dovuta lasciare. Ecco perché ancora una volta si chiede come essere segno dei tempi in questo tempo ed essere voce che indica una strada.

Così dalla collaborazione con Comune di Albinea e Fondazione Giulia Maramotti, nasce il progetto “Insieme per l’Ucraina- Albinea solidale”.

Con questo progetto, associazioni di volontariato e servizio alla persona del territorio ma anche società sportive, circoli culturali e ricreativi, si offrono di collaborare, ciascuno con le proprie specificità, all’accoglienza delle persone che, numerose, stanno arrivando dall’Ucraina in queste settimane.

In un tavolo di coordinamento si sono raccolte proposte e idee, che hanno dato vita ad  gruppo di lavoro per promuovere, oltre che l’accoglienza e le cure di prima necessità, iniziative, momenti ed esperienze di condivisione che possano rendere l’accoglienza una dinamica viva ed autentica perché partecipata da tutti.

Alcuni privati cittadini hanno messo a disposizione case e appartamenti, oltre a vestiti e oggetti di utilizzo quotidiano.

Tutti i cittadini, di ogni età e in qualsiasi forma, sia associata che privata, possono contribuire a rendere questo progetto più ricco e sostenibile, oltre che condiviso:

  • Per raccogliere le disponibilità di tempo, alloggi, contribuiti economici e le proposte di iniziativa è stato aperto uno sportello presso Casa Betania, ed attivati un indirizzo email ed un conto corrente presso il Comune di Albinea, a cui poter segnalare le proprie disponibilità.
  • Si può scrivere ad albineasolidale@gmail.com o chiamare il numero 0522347177 attivo negli orari 9-12 durante la settimana (lun-ven) e 16-18 il martedì pomeriggio.
  • Chi avesse a disposizione monolocali, bilocali, piccoli appartamenti da affittare o da mettere a disposizione può mandare una mail a protocollo@comune.albinea.re.it riportando i propri dati e numero telefonico.
    I proprietari saranno successivamente contattati dai referenti dell’accoglienza al fine di definire termini e sostegno.
  • Dona la spesa per una famiglia Ucraina. Puoi acquistare presso il Conad di Albinea una tessera prepagata Conad, che verrà utilizzata per l’acquisto di prodotti necessari alle famiglie che hanno trovato accoglienza sul territorio.
  • Chi vuole contribuire a sostenere i progetti di accoglienza può farlo con una donazione sul conto corrente del Comune di Albinea
    IBAN: IT61 S 02008 66131 000100362181
    indicando nella causale Emergenza Ucraina”

Insieme per l’Ucraina – Albinea solidale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *